best wordpress themes

Affitta facile guadagnasenza pensieri

Con Affitto chiavi in mano la tua proprietàdiventa una rendita senza pensieri. Offriamo soluzioni su misura per semplificare la gestione degli affitti e massimizzare i tuoi guadagni, occupandoci di ogni dettaglio per te.

Chi Siamo

Dal 2019 offriamo un servizio di gestione immobiliare chiavi in mano, aiutando proprietari e host a massimizzare i loro guadagni senza stress. Gestiamo appartamenti e ville in tutta Italia, occupandoci di ogni dettaglio: dalla promozione alla gestione degli ospiti, fino alla manutenzione e all’ottimizzazione delle tariffe.

I Nostri Servizi

Sei un investitore, un proprietario, un host alle prime armi o che vuole migliorarsi? Scopri le opzioni che abbiamo pensato per te!

Collaboriamo Con

Collaboriamo con le principali piattaforme di prenotazione per garantire la massima visibilità al tuo immobile.

La Nostra Offerta Formativa

Strumenti digitali e guide pratiche per fare dei tuoi affitti brevi un successo, anche se parti da zero.

ACM Academy – La piattaforma per la formazione di affitto chiavi in mano

ACM Academy offre soluzioni complete per la formazione, con accesso a corsi, strumenti e risorse didattiche in un’unica piattaforma intuitiva e pronta all’uso.

Investitore Immobiliare Smart

Investitore Immobiliare Smart è una guida pratica per investire nel mercato degli airbnb in modo intelligente, con strategie efficaci, gestione del rischio e casi reali.

Cosa Dicono Di Noi

Ascolta le esperienze di chi ha scelto Affitto Chiavi In Mano e ha donato nuova vita ad un immobile fermo da tempo.

Hai domande? Siamo qui per te!

Prenota ora una consulenza gratuita di e scopri come TuoAffitto può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di guadagno con gli affitti brevi.

Per chi è Affitto Chiavi In Mano

Domande Frequenti (FAQ)

⁠Perché conviene l’affitto breve rispetto all’affitto tradizionale?

L’affitto breve offre maggiore redditività, più flessibilità nella gestione dell’immobile e minori rischi legali rispetto ai contratti di lunga durata.

No, per affitti inferiori a 30 giorni non è obbligatoria la registrazione del contratto, ma è necessario comunicare gli ospiti alla Questura tramite il portale Alloggiati Web.

Puoi optare per la cedolare secca al 21% o dichiarare i redditi con il regime IRPEF ordinario.

Puoi gestire l’affitto in autonomia o affidarti a un servizio di gestione professionale che si occupa di prenotazioni, accoglienza ospiti, pulizie e manutenzione.

Sì, deve rispettare i requisiti minimi di abitabilità, sicurezza e igiene. In alcune città è necessario ottenere un Codice Identificativo Regionale (CIR) e il CIN (nazionale)

Le principali piattaforme offrono coperture assicurative, ma è consigliabile stipulare una polizza specifica per affitti brevi.

Le tariffe vengono stabilite in base a stagionalità, domanda, concorrenza e caratteristiche dell’immobile, e possono essere gestite in modo dinamico per massimizzare il rendimento.

Sì, se affitti tramite piattaforme come Airbnb o Booking, puoi bloccare le date in cui desideri utilizzare l’immobile per uso personale.

Dipende dalla politica di cancellazione scelta. Alcune piattaforme prevedono rimborsi parziali o totali, mentre altre garantiscono pagamenti anche in caso di cancellazione last-minute